Nelle giornate del 21 e 22 settembre è atteso a Roma Marco Rossi-Doria, Presidente dell’impresa sociale Con i bambini, per incontrare la comunità educante di Tornasole, progetto promosso e cofinanziato da Fondazione Paolo Bulgari e dalla stessa Con i Bambini.
Tornasole, avviato nel 2020 nel pieno della pandemia, durante il lockdown, si pone l’obiettivo di rispondere alle necessità educative e culturali di bambini e ragazzi e di contrastare in maniera innovativa il fallimento formativo e la dispersione scolastica nei territori più fragili della periferia di Roma Est.

Nell’ottica di una co-progettazione quadriennale, Antropos è uno dei soggetti attivi operante a Tor Sapienza, e fa parte di un partenariato che vede impegnati sul campo, oltre alla nostra cooperativa sociale, Borgo Ragazzi Don Bosco a Centocelle, Associazione daSud a Cinecittà, Associazione culturale Cubo Libro e Associazione Pianoterra Onlus a Tor Bella Monaca, insieme ad una rete di 14 scuole di diverso ordine e grado (cinque primarie, una scuola media statale, tre istituti comprensivi, quattro Istituti superiori e un Cpia). Il progetto si avvale inoltre della consulenza metodologica dell’associazione IF – Imparare-Fare.

Rossi-Doria visiterà i territori e le realtà partner del progetto Tornasole, per ascoltare i protagonisti della comunità educante della periferia di Roma Est. Il 21 settembre incontrerà a Tor Bella Monaca, nel Municipio VI, la dirigenza e il corpo docente dell’IC Melissa Bassi, insieme agli operatori della cooperativa Antropos e dell’associazione Pianoterra, per poi proseguire a Largo Mengaroni, ospiti dell’associazione culturale Cubo Libro.

Nella giornata del 22 visiterà i Municipi V e VII, in particolare il CPIA 2 di Centocelle, insieme alla dirigente scolastica e agli operatori di Borgo Don Bosco, e gli spazi di ÀP, l’Accademia Popolare dell’antimafia e dei diritti di Cinecittà, dove Rossi-Doria verrà intervistato dai ragazzi e dalle ragazze di RadiodaSud.