Giunge l’estate. Tornasole chiude le sue attività nella didattica, o meglio si chiudono i laboratori scolastici svolti nelle classi delle scuole primarie “A.Montinaro” di Torre Spaccata. Si reputa di notevole importanza dedicare spazio alle parole con le quali i bambini e le bambine salutano per questo anno il progetto, ne riportiamo alcune, le più salienti:
“questo lavoro per me è stato importante perché mi ha fatto capire che cosa significa per me la rabbia”;
“mi serviva lavorare sulle emozioni e mi è piaciuto tanto perché scrivere il significato, tutti lo capiscono ma alcuni possono avere diversi significati”;
“magico”;
“lavorare sull’amore è stato difficile ma ne è valsa la pena”;
“all’inizio pensavamo avessero chiamato la psicologa o un’assistente sociale per via di alcuni problemi nella classe, poi ho capito che era qualcos’altro che ci è servito a risolvere i nostri conflitti, sono tornato ad essere amico di un mio compagno”;
“finalmente mi sono sentito ascoltato”;
“parlo pochissimo, quasi mai, ma qui ho avuto modo di esprimermi”;
“mi è piaciuto molto il lavoro con i ceci, le costruzioni con i ceci”;
“amicizia”;
“in questo laboratorio ho trovato l’armonia”;
“libertà”
Ogni parola comunica già abbastanza il significato dei processi attivati durante il lavoro con le docenti e i docenti in classe.
Ciascun laboratorio ha avuto l’obiettivo di rispondere a uno o più bisogni del gruppo classe, attraverso delle attività pratiche all’interno di un atelier: uno spazio altro, che trasforma la classe e le dona una nuova veste, in cui è possibile esprimere liberamente le idee, l’immaginazione, le emozioni e la creatività, ma soprattutto creare partendo da uno stimolo di natura disciplinare o non.
La possibilità di sentirsi liberi attraverso la manualità, individualmente o in piccolo gruppo, offre lo spazio mentale e materiale di creare qualcosa che parta da se stessi senza valutazione o giudizio alcuno, di liberare emozioni, passioni e qualità a volte nascoste.
I mezzi principali sono stati gli albi illustrati e l’arte nelle sue diverse forme (teatro, architettura, pittura, riciclo …).
Leave A Comment