A fine luglio e ad inizio agosto sono stati avviati due progetti in favore della popolazione ucraina che prevedono la partecipazione della nostra cooperativa in risposta al Bando della Regione Lazio – Direzione Regionale Istruzione, Formazione e Lavoro – che prevedeva di sostenere l’inserimento socio-lavorativo dei profughi provenienti dall’Ucraina.
In una progettualità, In-rete (Mama PNM – Mamma Roma), siamo il Capofila di un partenariato che coinvolge l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, Adecco Formazione e l’Associazione religiosa Santa Sofia per i cattolici ucraini. Nell’altra siamo partner di un partenariato composto da Save the children Italia, capofila, e Ass.For SEO.
L’obiettivo dei progetti che abbiamo ideato all’interno dei due partenariati è quello di offrire ai profughi ucraini, soprattutto alle donne con bambini, la possibilità di essere seguite, accompagnate e sostenute in un percorso di inserimento sociale, incluso l’inserimento scolastico dei propri figli (progetto In-Rete), e in un percorso di inserimento lavorativo a partire dal riconoscimento delle loro competenze professionali e della loro formazione professionale.
Il lavoro è lungo e l’incertezza sul futuro del conflitto, sulla permanenza in Italia delle donne che, scappando dalla guerra, hanno lasciato una famiglia e un lavoro ci impone di lavorare avendo due punti cardinali fondamentali: la prossimità e la flessibilità. Pertanto ci stiamo adoperando per attivare in diversi punti della città dei luoghi di incontro per le destinatarie di progetto che siano capaci di accogliere le loro esigenze e i loro bisogni.
Leave A Comment