Lavori in corso per il Progetto Tornasole dentro l’istituto comprensivo A.Montinaro di Torre Spaccata.
Con l’ingresso in classe inizia la fase di osservazione e di co-progettazione con le insegnanti. I buoni propositi sono molteplici e molteplice è la potenzialità che alcuni plessi presentano a livello spaziale in tale istituto scolastico. Ciò fa pensare in grande.
In questo periodo si raccolgono idee, si apre una finestra mentale di ispirazione in cui la creatività, per gli addetti ai lavori, può avere la sua massima espressione. Dall’osservazione in classe e da un confronto insieme alle/agli insegnanti si delinea un profilo ipotetico della classe e dei suoi bisogni, che induce a delineare un percorso di lavoro in un’ottica sia di sviluppo del benessere dei minori sia di innovazione e supporto didattico.
È una delle fasi del progetto più bella perchè guidata dall’immaginazione e dai migliori buoni propositi. In questo i bambini e i ragazzi sono molto più bravi spesso degli adulti. Per loro è facile giocare a immaginare. Ecco, dare loro questa possibilità è uno degli obiettivi primari. E conoscono benissimo la strada. Si cerca di vederla insieme e di supportarli nel volare in alto. L’intento è di far emergere e risaltare la personalità e il pensiero che ciascun studente possiede e di metterla in opera, potenziando la fiducia in se stessi e l’esperienza pratica.
Ogni inizio progettuale dovrebbe essere sognante e pieno di speranza.
Vedere ciascun anno scolastico come un cantiere dona e restituisce ad ogni spazio della scuola dignità e la giusta veste.
Questo è ciò che si tenta di fare.
Ci auguriamo, dunque, un buon lavoro e speriamo di aggiornarvi presto !
Leave A Comment