Project Description
SERVIZIO/PROGETTO
Gruppo Appartamento per minori “ESTIA”
Comunità residenziale per minori – Autorizzazione al funzionamento n. CI/3373/2018 del 19/12/2018, rilasciata da Municipio Roma VII – Direzione Socio Educativa – Servizio Sociale Amministrativo – Ufficio Residenzialità Anziani e Minori
COMMITTENTE
I Servizi Sociali Territoriali invianti
INIZIO ATTIVITÀ
Dal 16 Gennaio 2019 a oggi
DESCRIZIONE
La comunità educativa per minori – Gruppo Appartamento – è un servizio residenziale di tipo familiare, con finalità socio-educative, destinata ad accogliere minori per i quali la permanenza nel nucleo familiare sia temporaneamente o permanentemente impossibile. La comunità educativa sostiene il processo evolutivo dei minori mediante un’organizzazione della vita quotidiana di tipo familiare che permetta relazioni stabili e affettivamente significative. La comunità, attraverso l’operato di un’èquipe multidisciplinare composta da Educatori, Assistente sociale e Psicologa, integra o sostituisce temporaneamente la famiglia, offrendo al minore un contesto protetto e delle relazioni educative stabili in grado di sostenere e promuovere il benessere personale, fondamentale per l’attivazione di un percorso autonomo di crescita dal punto di vista affettivo, cognitivo e socio-culturale. La struttura residenziale è un luogo accogliente dove tutte le attività realizzate sono finalizzate a far “star bene” il minore accolto, affinché egli venga il prima possibile restituito a un percorso di vita sano. La comunità agisce in costante raccordo e collaborazione con i Servizi Sociali e Sanitari territoriali.
DESTINATARI
Il Gruppo Appartamento può ospitare fino a 11 minori di età compresa fra gli 11 e i 17 anni, maschi e femmine, italiani e stranieri, non portatori di patologie psichiatriche o dipendenti da sostanze stupefacenti, la cui famiglia è assente o comprovatamente impossibilitata o non idonea ad assolvere il proprio ruolo ai sensi dell’articolo 2 della legge n. 184/83. Si ritengono, inoltre, destinatari indiretti del servizio residenziale tutte le persone che interagiscono con lui: prevalentemente i genitori, spesso gli altri parenti o altri adulti significativi.
MODALITÀ DI ACCESSO
Attraverso segnalazione e invio dei Servizi Sociali Territoriali, dalle Forze dell’Ordine o dall’Autorità Giudiziaria.
ORARIO DI FUNZIONAMENTO
H24 – 356GG/ANNO
SEDE DEL SERVIZIO
Via Bivongi n.99 – 00173– Municipio Roma VII – Roma Capitale